Focus on
176° anniversario della Repubblica Romana
Posted 2 weeks agoUn filo che non si spezza La Domus Mazziniana collabora alle celebrazioni per il 176° […]
Libertà, Democrazia e Religione
Posted 2 weeks agoLibertà, Democrazia e Religione Nell’ambito delle celebrazioni per il 176° anniversario della Repubblica Romana, venerdì […]
Lessico della Repubblica – Lavori in corso
Posted 2 weeks agoLa Domus Mazziniana partecipa, insieme alle Università della Tuscia, Genova, Pavia, Pisa e Roma Tre […]
L’inquietudine Costituente – una conversazione con Fulvio Cammarano
Posted 3 weeks agoVenerdì 31 gennaio alla Domus Mazziniana, Via M. d’Azeglio 14, alle 17.30 primo appuntamento del […]
Una certa reciprocità di diritti – Presentazione del libro Malinowski e l’idea della reciprocità nel diritto” di Federica Martiny
Posted 3 weeks agoUn dialogo tra diverse discipline alla ricerca delle radici del diritto quello racchiuso nella pubblicazione […]
“Il nemico irreconciliabile”: il razzismo fascista e la persecuzione antisemita
Posted 3 weeks agoIn occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, il direttore scientifico della Domus Mazziniana, […]
-
0
La Roma del Popolo
Posted on 9 Febbraio 2021Il 9 febbraio 1871 usciva il Numero programma della «Roma del Popolo», l’ultimo giornale di […] -
0
Museo
Posted on 7 Febbraio 2018La Domus Mazziniana non è un museo come gli altri perché non contiene delle opere […]
176° anniversario della Repubblica Romana
Posted 2 weeks agoUn filo che non si spezza La Domus Mazziniana collabora alle celebrazioni per il 176° […]
Libertà, Democrazia e Religione
Posted 2 weeks agoLibertà, Democrazia e Religione Nell’ambito delle celebrazioni per il 176° anniversario della Repubblica Romana, venerdì […]
Lessico della Repubblica – Lavori in corso
Posted 2 weeks agoLa Domus Mazziniana partecipa, insieme alle Università della Tuscia, Genova, Pavia, Pisa e Roma Tre […]
L’inquietudine Costituente – una conversazione con Fulvio Cammarano
Posted 3 weeks agoVenerdì 31 gennaio alla Domus Mazziniana, Via M. d’Azeglio 14, alle 17.30 primo appuntamento del […]
Una certa reciprocità di diritti – Presentazione del libro Malinowski e l’idea della reciprocità nel diritto” di Federica Martiny
Posted 3 weeks agoUn dialogo tra diverse discipline alla ricerca delle radici del diritto quello racchiuso nella pubblicazione […]
“Il nemico irreconciliabile”: il razzismo fascista e la persecuzione antisemita
Posted 3 weeks agoIn occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, il direttore scientifico della Domus Mazziniana, […]
Clioscopio – I problemi del Presente, lo sguardo della Storia
Posted 3 weeks agoRiprende anche nel 2025 il ciclo di dibattiti e presentazioni “Clioscopio” – I problemi del […]
Cantieri di Storia SISSCO – Call for panels
Posted 3 weeks agoLa Domus Mazziniana è, per la prima volta, tra i soggetti organizzatori, insieme alla SISSCo […]
BORSE DI STUDIO BIENNALI DELLA GIUNTA STORICA NAZIONALE
Posted on 21 Novembre 2024SCADENZA 10 DICEMBRE 2024 La Giunta Storica Nazionale al fine di promuovere e incrementare la […]
AVVISO PUBBLICO PER L’ADOZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA DOMUS MAZZINIANA
Posted on 21 Novembre 2024Premesso che: con D.P.R. n. 62/2013 è stato approvato il Codice di comportamento dei […]
Chiusura per lavori all’impianto antincendio
Posted on 29 Marzo 2024A causa di lavori all’impianto antincendio della biblioteca la Domus Mazziniana sarà chiusa al pubblico […]
Festa del tricolore nel segno della solidarietà per la Domus Mazziniana
Posted on 7 Gennaio 2024La Domus Mazziniana celebra la giornata nazionale del Tricolore, che ricorda l’adozione del Tricolore come […]
Nessiah – Il Viaggio nell’immaginario culturale ebraico fa tappa alla Domus Mazziniana per parlare di Ebraismo, Etica e Laicità
Posted on 2 Dicembre 2023Il Festival Nessiah – viaggio nell’immaginario culturale ebraico, giunto alla sua 27° edizione e dedicato […]
Rivoluzioni in movimento
Posted on 2 Dicembre 2023Nell’ambito del ciclo 2023 LungOttocento. Le rivoluzioni seriali del 1848, giovedì 30 novembre 2023, alle ore 16:00 […]
Un universale Quarantotto
Posted on 27 Novembre 2023Nell’ambito del ciclo 2023 LungOttocento. Le rivoluzioni seriali del 1848, martedì 28 novembre 2023, ore […]
Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente
Posted on 15 Novembre 2023Presentazione del volume di Arturo Marzano Nell’ambito della rassegna “Clioscopio“, giovedì 16 novembre, alle ore […]
Premio di studio Puddu-Tuveri
Posted on 3 Ottobre 2023L’Associazione Mazziniana Italiana, l’Associazione “Cesare Pintus” di Cagliari ela Domus Mazziniana di Pisa – nel […]
Giorgio Napolitano e la Domus Mazziniana
Posted on 23 Settembre 2023Cordoglio per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Italiana La Domus Mazziniana nell’esprimere il […]
Public History Pop History. Incontri Pisani di Public History
Posted on 7 Settembre 2023Domus Mazziniana Lunedì 11 settembre ore 17.00 dialogo tra Alberto Mario Banti e John Dickie […]